
Nasce a Udine l’Archivio Italiano dei Giochi
E’ stato inaugurato il 25/11/2017 nella sede di via Sabbadini 22 (Museo Storia Naturale), l’Archivio Italiano dei Giochi
E’ stato inaugurato il 25/11/2017 nella sede di via Sabbadini 22 (Museo Storia Naturale), l’Archivio Italiano dei Giochi
In data 14 novembre 2017 l’Assemblea Legislativa delle Marche ha approvato il PIANO REGIONALE INTEGRATO 2017/2018
La Giunta regionale ha adottato, la deliberazione n. 1428 del 23 ottobre 2017 con la quale sono stati definiti le modalità e i criteri per la concessione di contributi
Vengono proposte le risposte alle domande più frequenti (applicazione della delibera regionale 831/2017) che approva la mappatura dei luoghi sensibili e degli esercizi compresi nella zona di rispetto.
Il Friuli Venezia Giulia riconosce il valore della cultura ludica e promuove il diritto al gioco e all’attività ludico-motoria-ricreativa per tutti i cittadini
La regione Friuli Venezia Giulia ha approvato il piano operativo regionale 2017 “Gioco d’azzardo patologico”
Il 29 giugno 2017 è stata presentata la Proposta di legge a modifica della Legge Regionale 57/2013 dalla Consigliera Serena Spinelli.
In data 15/06/2017 è stata approvata la legge Regionale n. 7 a modificazione della legge regionale 21 novembre 2014, n. 21 (Norme per la prevenzione, il contrasto e la riduzione del rischio della dipendenza da gioco d’azzardo patologico)
La Giunta provinciale di Trento ha approvato il Protocollo per contrastare la ludopatia, che punta a formare le forze dell’ordine.
È stato approvato lunedì 12 giugno, dalla Giunta regionale della Valle d’Aosta il Piano regionale per il gioco d’azzardo patologico.